ππππ, ππππ ππππππ πππ πππππππ πππ ππππππ. ππ 'ππ' πππππ πππππππππ ππ πππ ππππ ππππππππππ ππ ππππππππ
Data:
26/06/2024

Si Γ¨ tenuta a Roma, nella mattina del 26 giugno presso il Ministero dellβAmbiente, la Conferenza dei Servizi decisoria che ha avuto come oggetto il progetto stralcio del Pob Fase2 proposto da Eni Rewind. Allβincontro per la Provincia di Crotone erano presenti il Presidente Sergio Ferrari, il Vice Presidente Fabio Manica con delega allβAmbiente e Francesco Galea, responsabile del servizio Bonifica e Rifiuti. Il progetto proposto da Eni Rewind, oggetto della Conferenza, avrebbe come obiettivo quello di rendere immediatamente eseguibile il Pob Fase2 approvato con Decreto Ministeriale, prendendo in esame solamente la parte dei rifiuti non pericolosi, dei rifiuti pericolosi non contenenti Tenorm e non contenenti Tenorm con Amianto che, in pratica, rappresentano in termini quantitativi circa il 70% dellβintera bonifica.
La Provincia di Crotone unitamente alla Regione Calabria e al Comune di Crotone ha ribadito, nel corso della Conferenza, il suo parare sfavorevole confermando il βnoβ alla proposta di progetto di stralcio di Eni che avrebbe trasferito fuori Regione solo i rifiuti non pericolosi e avrebbe conferito invece, nellβunica discarica autorizzata in Italia con capacitΓ residua - ovvero quella di Sovreco - la parte dei rifiuti pericolosi. La Provincia di Crotone ha espresso quindi parere sfavorevole per ciΓ² che concerne i rifiuti pericolosi, proprio perchΓ© Γ¨ vigente il vincolo del Paur che, di fatto, obbliga al conferimento dei rifiuti fuori dal territorio della Regione Calabria.
Nel corso del suo intervento in Conferenza dei Servizi, il Presidente Sergio Ferrari ha cosΓ¬ dichiarato: βNel parere depositato agli atti della conferenza, inviato al Ministero per essere allegato e parte integrante della Conferenza dei Servizi, abbiamo anche espresso un parere non favorevole alla tecnologia di bonifica ENA ritenuta β precisa Ferrari β non sostitutiva della tecnologia SOIL MIXING in quanto non consentirebbe una bonifica integrale della faldaβ. Preliminarmente il Presidente della Provincia di Crotone ha evidenziato il ruolo dellβEnte in ambito di bonifica ai sensi del D.lgs. 152, come Ente proposto ad individuare il responsabile della contaminazione oltre ad essere il soggetto che certifica lβultimazione dei lavori di bonifica. A tal proposito, sul primo aspetto, il Presidente ha evidenziato che la Provincia ha giΓ emesso una ordinanza del 2023 che, tuttβoggi ancora, non Γ¨ stata ottemperata. Sul secondo aspetto invece Ferrari ha precisato che non Γ¨ stata emessa alcuna certificazione di ultimazione per il progetto Pob Fase1. Gli enti territoriali Provincia, Regione e Comune hanno dunque emesso parere sfavorevole alla proposta di progetto di Eni Rewind; ma la decisione finale spetta ora alla Direzione generale del Ministero dellβAmbiente che valuterΓ secondo criteri di interesse prevalente.