Responsabile: Arch. Nicola Artese
Ubicazione: Via Mario Nicoletta n. 28, 88900 Crotone
Orario di ricevimento: Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del Martedì e Giovedì. Per informazioni telefoniche gli Uffici sono disponibili dalle ore 09.30 alle ore 12.00 - da Lunedì al Venerdì - e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 di Martedì' e Giovedì
Telefono: 0962.952364
E-Mail: n.artese@provincia.crotone.it
DESCRIZIONE DELLA MISSIONE E DELLE FINALITA' DEL SETTORE:
Il settore edilizia ha la finalità di rendere confortevoli e pienamente usufruibili gli spazi destinati alla popolazione studentesca e gli uffici dell’Ente attraverso interventi di ordinaria e straordinaria manutenzione su tutti gli immobili di proprietà provinciale e su tutti gli edifici scolastici di istruzione secondaria ai sensi della legge 23/96 al fine di garantire nel tempo la funzionalità, le caratteristiche di qualità, l'efficienza ed il valore economico degli edifici scolastici di pertinenza. Il settore svolge le funzioni delegate con riferimento:
- gestione della patrimonio provinciale
- gestione dell’edilizia scolastica e istituzionale.
INTERVENTI STRATEGICI ASSEGNATI:
Descrizione Asse: Conoscenza, motore di sviluppo di una società dinamica e aperta ai giovani tramite cultura, formazione, istruzione e sport
Area: Sistema scolastico
Interventi:
- Adeguamento delle attuali sedi alle norme in tema di sicurezza, rischio sismico ed istituzione di appositi sistemi di vigilanza
- Ordinaria e straordinaria manutenzione per garantire l’efficienza del patrimonio edilizio scolastico
Descrizione Asse: Conoscenza, motore di sviluppo di una società dinamica e aperta ai giovani tramite cultura, formazione, istruzione e sport
Area: Politiche giovanili e sport
Interventi:
- Costruzione di una nuova piscina per la città capoluogo
- Nuove infrastrutture sportive nelle aree della provincia
Elenco Servizi Correlati:
04.01 EDILIZIA SCOLASTICA - AMMINISTRATIVO
-
Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.01.01 provvede alla manutenzione, ordinaria e straordinaria degli edifici sede degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore ubicati nel territorio provinciale ed è competente in materia di progettazione ed esecuzione di nuove costruzioni, ampliamenti, restauro e recupero edilizio;04.01.02 cura, relativamente al patrimonio dell’ente, la predisposizione di piani e programmi di manutenzione, investimento, riqualificazione, valorizzazione e dismissione, nonché studi di fattibilità ed inventari.
04.01.03 adempie l’attività gestionale dei beni immobili patrimoniali, le stime e i computi degli affitti attivi e passivi degli immobili in carico al settore;
04.01.04 gestione dell’inventario mobiliare ed immobiliare;
04.01.05 cura la compilazione e l’aggiornamento degli inventari per consentire la rilevazione sistematica dei dati fondamentali di ordine tecnico ed economico del patrimonio provinciale;
04.01.06 predispone le procedure di alienazione degli alloggi e delle diverse tipologie di unità ad uso non abitativo.
04.01.07 adempie l’attività gestionale dei beni immobili patrimoniali, le stime e i computi degli affitti attivi e passivi degli immobili in carico al settore;
04.01.08 cura il Servizio di trasloco, spostamento/variazione arredi
04.02 EDILIZIA SCOLASTICA - PUBBLICA E SPORTIVA
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.02.01 provvede alla manutenzione, ordinaria e straordinaria degli edifici sede degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore ubicati nel territorio provinciale ed è competente in materia di progettazione ed esecuzione di nuove costruzioni, ampliamenti, restauro e recupero edilizio;
04.03 GESTIONE UTENZE EDILIZIA SCOLASTICA
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.03.01 adempie l’attività gestionale dei beni immobili patrimoniali e degli immobili in carico al settore;
04.04 RIFIUTI
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.04.01 cura l’attività di controllo sullo smaltimento dei rifiuti attraverso:
- attività di controllo sugli impianti
- autorizzazione per l'utilizzo dei fanghi derivanti dal trattamento di acque reflue urbane ai fini ammendanti
- pareri per progetti di bonifica siti inquinati
- tenuta sito web "osservatorio provinciale della produzione, recupero e smaltimento rifiuti"
- irrogazioni di sanzioni
- certificazione di avvenuta bonifica dei siti inquinati
- gestione data base in rete
- controllo sulle attività di bonifica dei siti inquinati
- tenuta archivio delle aree bonificate
- programmazione per le attività di smaltimento dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati
- valutazioni e approvazioni progetti per la realizzazione ed esercizio di impianti
04.04.02 cura l’attività di controllo sugli scarichi idrici attraverso:
- autorizzazioni in campo ambientale scarichi idrici
- sanzioni in materia di scarichi idrici
- diffide, sospensione e revoche di atti autorizzativi
- controllo impianti autorizzati in campo ambientale scarichi idrici
04.04.03 cura l’attività di controllo sull’emissioni in atmosfera e sonore attraverso:
- tenuta elenco esperti in acustica ambientale
- gestione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria
- contributi propri per la manutenzione annuale alla rete di monitoraggio della qualità dell’aria
- contributi esterni per la manutenzione annuale alla rete di monitoraggio della qualità dell’aria
- autorizzazioni in campo ambientale emissioni in atmosfera
- programmi per l’attivazione del laboratorio mobile qualità dell’aria
- controllo impianti autorizzati in campo ambientale: emissioni in atmosfera
- elaborazione dati qualità dell'aria
- provvedimenti di diffida, sospensione e revoche di atti autorizzativi
04.05 BONIFICA
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.05.01 cura l’attività di controllo sullo smaltimento dei rifiuti attraverso:
- pareri per progetti di bonifica siti inquinati
- certificazione di avvenuta bonifica dei siti inquinati
- controllo sulle attività di bonifica dei siti inquinati
- tenuta archivio delle aree bonificate
- programmazione per le attività di smaltimento dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati
04.06 SANZIONI E CONTENZIOSO
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.06.01 cura l’attività di controllo sullo smaltimento dei rifiuti attraverso:
- irrogazioni di sanzioni
- sanzioni in materia di scarichi idrici
04.07 AUTORIZZAZIONI E TUTELA ABIENTALE
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.07.01 cura l’attività di controllo sullo smaltimento dei rifiuti attraverso:
- autorizzazioni in campo ambientale di scarichi idrici
- diffide, sospensione e revoche di atti autorizzativi
- controllo impianti scarichi idrici
- autorizzazioni in campo ambientale: emissioni in atmosfera
- controllo impianti emissioni in atmosfera
- provvedimenti di diffida, sospensione e revoche di atti autorizzativi
04.08 SICUREZZA STRADALE - MOBILITA' E TRASPORTI
- Le attività affidate al servizio sono le seguenti:
04.08.01 cura il coordinamento nella gestione dell’autoparco provinciale, curando i rapporti informativi con i vari settori beneficiari dell’utilizzo delle autovetture e ferme restando le competenze di ognuno;
04.08.02 nell’autotrasporto merci autoscuole studi consulenza centri revisione si occupa:
- Autorizzazioni per apertura nuovi esercizi, per trasformazioni o fusioni, per variazioni sede e/o denominazione, per variazioni forma sociale
- Vigilanza amministrativa su agenzie di consulenza automobilistica anche mediante strumenti telematici
- Vigilanza su agenzie di consulenza automobilistica mediante sopralluoghi presso le sedi autorizzate
- Vigilanza su agenzie di consulenza automobilistica mediante richiesta informazioni ad organi di polizia e giudiziari circa il requisito
- Rapporti con l’utenza e con la Polizia di Stato relativamente a contenziosi e segnalazioni di infrazioni su agenzie di consulenza automobilistica
- Gestione delle comunicazioni di inizio attività autoscuole
- Autorizzazioni per trasformazioni o fusioni, variazioni sede e/o denominazione o forma sociale, per inserimento nell’organico di insegnanti
- Vigilanza amministrativa su autoscuole anche mediante strumenti telematici
- Vigilanza su autoscuole mediante richiesta informazioni ad organi di polizia e giudiziari circa il requisito dell’onorabilità
- Rapporti con l’utenza e con la Polizia di Stato relativamente a contenziosi e segnalazioni di infrazioni su autoscuole
- Verifica della funzionalità del "Regolamento autoscuole"
- Rilascio delle autorizzazioni per l’esercizio dell’attività di scuola nautica
- Vigilanza su scuole nautiche amministrativa anche mediante strumenti telematici
- Vigilanza su scuole nautiche mediante sopralluoghi presso le sedi autorizzate
- Autorizzazioni per apertura nuovo esercizio di officine di riparazione, trasformazioni o fusioni, variazioni sede e/o denominazione o forma
- Vigilanza su officine di riparazione amministrativa anche mediante strumenti telematici.
04.08.03 cura la predisposizione del piano per la gestione del sistema dei Trasporti Pubblici Locali;
04.08.04 cura le statistiche sulla localizzazione puntuale degli incidenti, al fine di migliorare lo stato delle conoscenze sugli incidenti stradali e promuovere l'individuazione dei fattori di rischio;
04.08.05 analizza i risultati degli interventi per migliorare la sicurezza stradale posti in essere, al fine di individuare gli interventi più efficaci e promuoverne la diffusione;
04.08.06 predispone ed aderisce a campagne informative sulla sicurezza stradale;