BILANCIO E PROGRAMMAZIONE, TRIBUTI, AFFARI LEGALI
Responsabile: Dott. Michele Scappatura
Ubicazione: Via Mario Nicoletta n. 28, 88900 Crotone
Orario di ricevimento: Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del Martedì e Giovedì. Per informazioni telefoniche gli Uffici sono disponibili dalle ore 09.30 alle ore 12.00 - da Lunedì al Venerdì - e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 di Martedì' e Giovedì
Telefono: 0962.952302
E-Mail: m.scappatura@provincia.crotone.it
DESCRIZIONE DELLA MISSIONE E DELLE FINALITA' DEL SETTORE:
Il settore programma e controlla l'attività finanziaria, economica e patrimoniale dell'ente. Sulle linee programmatiche dell'assessorato, predispone il bilancio di previsione e il conto consuntivo; presiede alla gestione contabile delle entrate e delle uscite ed, inoltre, cura il servizio di economato.
COMPETENZE
Contabilità economica generale e analitica e adempimenti fiscali:
- registrazione fatture;
- interventi di contabilità economica non automatici per centri di costo;
- ammortamenti economici;
- ratei e risconti non automatici;
- rimanenze di magazzino;
- plusvalenze e minusvalenze;
- costi da capitalizzare;
- costi di personale;
- scritture di rettifica;
- contabilità IVA;
- contabilità sostituti d'imposta per redditi di lavoro autonomo;
- Acquisizione entrate di competenza del servizio;
- procedure e accertamenti contabili;
- gestione contabile residui attivi,
- procedure di effettuazione spese di competenza del servizio,
- procedura impegni contabili,
- predisposizione visto di copertura finanziaria,
- liquidazioni contabili,
- emissione mandati,
- gestione contabile residui passivi.
Mutui e contabilità investimenti:
- acquisizione e somministrazione mutui;
- contabilità degli investimenti;
- raccolta e conservazione atti inventariali del patrimonio;
- predisposizione stato patrimoniale.
Cassa Economale:
- pagamento spese minute ed urgenti;
- riscossione rette ed altre entrate;
- rendiconti di cassa;
- gestione oggetti smarriti;
- gestione depositi provvisori.
Accertamento, Liquidazione, Riscossione e Contabilizzazione dei Tributi Provinciali:
- imposta sulle trascrizioni automobilistiche,
- imposta sui premi di assicurazioni e i rischi civili dell'auto,
- addizionale sulla tassa rifiuti solidi urbani,
- Gestione residuale della tassa sull'occupazione spazi aree urbane (passi carrabili).
Verifiche:
- Previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa da iscriversi nel bilancio annuale;
- Stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese;
- Vigilanza, controllo, coordinamento e gestione dell'attività finanziaria;
- coordinamento delle verifiche sul piano esecutivo di gestione.
Adempimenti:
- registrazione degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata;
- emissione e registrazione degli ordinativi di riscossione e di pagamento
- tenuta dei registri e delle scritture contabili, necessari per la rilevazione degli effetti sul patrimonio dell'attività amministrativa, nonché per la rilevazione dei consti di gestione dei servizi e degli uffici
- predisposizione del progetto del bilancio di previsione annuale, nonché degli allegati schemi di relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale, da presentare alla giunta comunale sulla base delle proposte formulate e dei dati in suo possesso;
- predisposizione del rendiconto della gestione;
- formulazione degli schemi di variazione delle previsioni di bilancio, su proposta dei direttori dei settori e dei servizi interessati o di propria iniziativa.
Altre competenze:
- gestione dei rapporti con il servizio di tesoreria provinciale;
- segnalazione scritta con relative valutazioni al Presidente, o all´Assessore delegato, al direttore generale, al Segretario generale, al Consiglio provinciale tramite il suo Presidente e all'organo di revisione, dei fatti gestionali dai quali possono derivare situazioni pregiudizievoli per gli equilibri di bilancio;
- coperture assicurative;
- statistiche relative al settore.
Elenco Servizi Correlati:
- Partecipazione alle assemblee dei soci
- Implementazione della banca dati on-line CONSOC presso il Dipartimento della Funzione - - Pubblica
- Organizzazione ed aggiornamento della specifica sezione sul sito internet della Provincia
- Istruttoria e redazione di atti amministrativi inerenti eventi di particolare importanza per le società partecipate (modifiche statutarie, ricapitalizzazioni, fusioni, scioglimento e messa in liquidazione,ecc.)
- Trasmissione annuale al Collegio dei Revisori del Conto di Gestione titoli da allegare al - Rendiconto Generale dell’Ente
- Trasmissione alla Corte dei Conti, tramite il servizio Ragioneria, del questionario sui dati finanziari di fine esercizio delle società partecipate.
02.02.02 cura l’assolvimento degli obblighi fiscali quali versamento entro le scadenze di legge delle ritenute operate e del debito IVA;
02.02.03 predispone la compilazione e presentazione (direttamente o mediante intermediario abilitato) delle seguenti dichiarazioni: mod. Unico per IVA e IRAP;
- monitoraggio degli acquisti;
- verifica miglioramento forniture;
- indagini di mercato;
- acquisti tramite mercato elettronico;
- acquisti tramite convenzioni consip.
- gestione contratti e polizze assicurative
- gestione rapporti con il Broker e con le imprese assicuratrici
- fornitura di marche da bollo.